impianti di spegnimento aerosol

Confronto tra impianti di spegnimento: AEROSOL vs GAS

AEROSOL vs GAS – Efficienza ed ingombri

L’aerosol condensato è sicuramente il mezzo più efficace attualmente disponibile per contrastare gli incendi tra gli estinguenti di tipo gassoso che lavorano per saturazione totale dell’ambiente. Il suo elevato potere estinguente dovuto all’interferenza chimica con la fiamma stessa, infatti, consente di minimizzare l’invasività del sistema di spegnimento installato garantendo al contempo un elevata protezione dall’incendio.

Gli ingombri si annullano completamente, poiché gli Erogatori di Aerosol vengono installati direttamente a soffitto nel locale da proteggere, senza la necessità di destinare un apposito locale al pacco bombole.

Il peso, invece, si riduce nettamente, anche fino al 95% in meno rispetto ad un sistema a gas.

Inoltre, sempre ragionando in termini di invasività, un Impianto ad Aerosol non necessita dell’installazione di tubazioni in acciaio ad alta pressione e relativi raccordi (tipicamente di tipo SCH40 e ANSI3000), ma sono sufficienti dei semplici collegamenti elettrici per mettere in funzione il sistema.

Si riporta qui un esempio di dimensionamento di 4 diversi impianti di spegnimento incendi per la protezione della medesima volumetria, ipotizzando un combustibile di classe A (il dimensionamento è stato effettuato sulla base delle attuali normative vigenti).

LOCALE PROTETTO: Area 83,30 m2 – Altezza 3,00 m – Volume 250 m3

Impianto di spegnimentoMassa Estinguente / VolumeSpazio aggiuntivo necessarioPeso complessivo sistema
Aerosol POWERSol®95 g/m3NULLO80 kg
Gas chimico FK-5-1-12780 g/m30,67 m2480 kg
Gas inerte IG551084 g/m30,90 m21345 kg
Anidride Carbonica CO21980 g/m31,10 m21430 kg

Nella tabella sopra non si è tenuto conto per gli impianti a gas del contributo in spazio/peso aggiuntivo di componenti installati insieme al pacco bombole come attuatori, serpentine di pilotaggio, tubazioni flessibili e collettori di scarica.

Nella figura in basso invece è possibile apprezzare un confronto nella stessa scala di rappresentazione tra impianti ad Aerosol, gas chimico FK-5-1-12, gas inerte IG55 e gas Anidride Carbonica CO2.

ingombri dei principali mezzi estinguenti (aerosol, gas inerte, fk5112, co2)
Confronto ingombri tra i principali agenti estinguenti

I dati qui presentati hanno solo scopo illustrativo. Si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprecisione degli stessi.