prezzo_impianto_ad_aerosol

Confronto tra impianti di spegnimento: AEROSOL vs GAS

AEROSOL vs GAS – Prezzo

Dopo aver analizzato le differenze in termini di ‘occupazione di spazio’ tra impianti a gas e aerosol nel seguente articolo, rispondiamo oggi ad una delle domande più frequenti poste da chi deve dotarsi di un impianto automatico antincendio: “quanto costa un impianto di spegnimento ad aerosol rispetto ad uno a gas inerte?

Partiamo col dire che uno dei punti di forza di un impianto di spegnimento ad aerosol è proprio il prezzo. Si ha infatti un risparmio economico sia nella fase di installazione che quella di manutenzione e gestione dell’impianto.

A titolo di esempio, si presenta qui un confronto numerico, con dati presi da un caso reale di installazione. Si è altresì fatto lo sforzo di esplicitare singolarmente le diverse voci di costo.

LOCALE PROTETTO: Archivio cartaceo – Volume 578 m3

Impianto gas IG55

Per un impianto di spegnimento a gas ci troviamo con un sistema decisamente complesso, con numerosi componenti funzionali con specifica certificazione ed una rete di distribuzione del gas con spessori adatti alle pressioni in gioco (tipicamente intorno ai 50 bar). E’ richiesto normativamente il dimensionamento della rete con un software idraulico validato da Ente terzo ed un Door Fan Test finale che attesti la buona integrità del locale prima della messa in servizio dell’impianto. Inoltre per contenere il picco di pressione all’interno di valori accettabili è sempre consigliata l’installazione di una serranda di sovrappressione che, il più delle volte, necessita di un intervento edile.

Impianto di spegnimento gas inerte IG55
Materiale – € 24 000
N.12 bombole 200bar 140L, comprese di staffe a parete, collettore, flessibili di scarica, flessibili di connessione bombole, interruttore a pressione, riduttore di pressione, ghiera a cappellotto, manometro, valvole a flusso rapido;
N.12 ugelli di scarica;
Tubazione di distribuzione in acciaio zincato SCH40, raccordi ASA3000 e relativi staffaggi;
Serranda di sovrappressione;
Trasporto e movimentazione – € 700
Trasporto materiale (circa 2700 kg)
Ingegneria – € 1 000
Calcolo idraulico con software certificato + Door Fan Test secondo UNI EN 15004-1
Posa in Opera – € 13 400
Manodopera con personale specializzato per installazione meccanica di gruppo bombole e rete di distribuzione, comprese spese di viaggio/vitto/alloggio e collaudo finale
PREZZO TOTALE – € 39 100
impianto IG55

Impianto Aerosol

Per quanto riguarda un Impianto Aerosol invece il sistema è semplificato. L’unico materiale di cui abbiamo bisogno sono i generatori di aerosol con le loro staffe e schede di attivazione. L’installazione a soffitto/parete dei generatori di aerosol ed il collegamento elettrico tra loro e la centrale di spegnimento sono le uniche cose da realizzare. La definizione del numero di generatori da installare richiede al massimo un semplice foglio di calcolo e non è necessario un test di integrità (generalmente).

Impianto di spegnimento Aerosol POWERSol®
Materiale – € 13 300
N.14 Generatori aerosol PS4000H, compresi di staffa di fissaggio e scheda di attivazione
Trasporto e movimentazione – € 100
Trasporto materiale (circa 200 kg)
Ingegneria – € 0
Dimensionamento effettuato anche con un foglio di calcolo
Posa in Opera – € 2 700
Manodopera con personale specializzato per installazione elettrica generatori di aerosol, comprese spese di viaggio/vitto/alloggio e collaudo finale
PREZZO TOTALE – € 16 100
Impianto ad aerosol POWERSol

Conclusioni

Come si evince dal confronto, un impianto di estinzione ad aerosol consente un risparmio deciso sul costo di installazione, rispetto ad un impianto a gas IG55, attestabile intorno al 50% – 60%.

Il risparmio però non si limita qui poiché si hanno dei vantaggi anche nella fase di gestione dell’impianto durante la sua vita utile. Infatti si riducono le tempistiche per le attività manutentive, il rischio di zone di corrosione è assente grazie all’involucro Inox dei generatori, e non è necessario alcun controllo della pressione/massa residua nelle bombole poiché i generatori non sono in pressione.

I prezzi sopra indicati sono indicativi e rappresentano un prezzo medio di mercato. Possono verificarsi oscillazioni di prezzo dovute a variazioni costo materie prime, area geografica, accordi commerciali, sconti speciali, altre condizioni particolari. I costi di progettazione esecutiva dell’impianto non sono considerati in questa analisi.